|
|
|
|


|
|
BRACHETTO D'ACQUI docg
- Vitigno: Brachetto.
- Localizzazione geografica e condizioni pedoclimatiche
dei vigneti: Uve provenienti da vigneti sulle pendici che digradano
verso Acqui. Il Brachetto esalta i momenti della festa.
- Altitudine dei vigneti: 160 mt. sul livello del mare
- Esposizione: pieno sole tutto il giorno, con tendenza
sud - ovest
- Resa media per ettaro: i nostri fornitori riducono le
rese per ottenere uve più ricche di zucchero e di estratti.
- Vinificazione: pressatura soffice delle uve ed interruzione
della fermentazione con tecnologia del freddo, che consente di
mantenere gli aromi e i sapori del frutto e nello stesso tempo
di stabilizzare il prodotto.
- Qualità organolettiche:
Colore rosso rubino pastello con spuma color cerasuolo.
Profumo fruttato con invitante sentore di rosa.
Sapore suadente, con venatura frizzante e bella corrispondenza
naso-palato.
Gradazione alcolica minima: 5,5% vol.
Acidità totale minima: 5 per mille.
Estratto secco: 18 gr. per mille.
- Accostamenti gastronomici: suggello frizzante della
festa, predilige la frutta e la pasticceria.
- Bicchiere: Coppa ricolma per far sì che sprigioni
tutti i suoi aromi, solleticando il naso con l'ebbrezza delle
sue bollicine. Si gusta al meglio servito alla temperatura di
6/7°.
|
|