|
> Eventi > 81° FIERA DEL TARTUFO BIANCO D'ALBA
Alba - 8 ottobre - 13 novembre 2011
MERCATO DEL TARTUFO E ALBAQUALITA'
Commercianti di tartufi, trifolao e qualità. Questo è il mercato
mondiale del tartufo. Ed è anche il cuore della fiera dedicata
al Tuber bianco d'Alba. Nel mercato il visitatore potrà infatti
trovare trifole certificate, un'idea portata avanti per la salvaguardia
e la certificazione del marchio del Tuber Magnatum Pico. Significa
che il tartufo ad Alba è analizzato e garantito prima della vendita:
controllato all’ingresso nel padiglione mercato, analizzato da
una commissione di controllo, sempre presente sul mercato e a
cui il consumatore potrà sempre fare riferimento. I giudici del
tartufo si attengono rigidamente alle regole della carta della
qualità del Tuber Magnatum Pico, redatta dal Centro Nazionale
Studi Tartufo, la più qualificata assise per l’analisi e la valorizzazione
del prezioso prodotto delle langhe. Per garantire ancora una maggiore
affidabilità e garanzia al consumatore al momento della vendita
il tartufo viene avvolto in sacchetti numerati, che consentono
di individuare in ogni momento da quale venditore è stato smerciato
il prodotto. Altra garanzia e unicità del mercato mondiale del
tartufo bianco d’alba è un’ordinanza del sindaco della città di
alba, che ne proibisce la vendita al di fuori dell’area fieristica.
-
MERCATO DEL TARTUFO Cortile della Maddalena - Via Vittorio Emanuele
I venerdì, sabato e domenica di Ottobre, dalle ore 9,00
alle ore 20,00 Immaginate i profumi e i colori dell’autunno. Questo
è quello che i visitatori percepiranno entrando negli stand del
Cortile della Maddalena, in via Maestra, la strada centrale di
Alba. Nel cortile della Maddalena si incontrerà la Rassegna enogastronomica
Albaqualità. Protagonisti di questa rassegna saranno i vini del
territorio di Langa e Roero, le raffinatezze della pasticceria
artigianale, i formaggi e i salumi. Il visitatore potrà scoprire
i grandi nettari pregiati tra cui il Barolo e il Barbaresco, il
Roero e la Favorita e l’Arneis, che hanno reso internazionale
il territorio langarolo e roerino. Saranno oltre cento gli stand
in cui il turista potrà acquistare o semplicemente gustare le
raffinatezze che fanno da contorno a quello che si raffigura come
il più prezioso dei diamanti, il tartufo bianco.
ALBAQUALITA' Rassegna enogastronomica delle specialità del Piemonte
Cortile della Maddalena Palatartufo I venerdì, sabato e
domenica di Ottobre, dalle ore 9,00 alle ore 20,00.
scarica il programma
degli eventi!
|